La puntata dedicata a Bormio è un viaggio tra natura, storia e cultura della Valtellina. Dopo aver presentato autentiche perle quali l’osservatorio eco-faunistico dell’Aprica, l’arte rupestre di Grosio con il paesaggio tipico, caratterizzato dalla presenza dei muretti a secco e dei terrazzamenti coltivati a vigneti, la diga di Frera coi suoi 50.000.000 di metri cubi d’acqua su un’altezza di 138 metri a 1.484 metri sulle Orobie, la puntata si chiude a Vervio con la preparazione dei pizzoccheri tradizionali da parte di Laura e Valentina dell’Accademia del Pizzocchero di Teglio.
N.B.: Preparazione dei pizzoccheri Dal minuto: 34:50 di visualizzazione